Apertura della IX edizione della "Settimana della Cucina Italiana nel Mondo"
- delegazioneaccadem
- 21 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 nov 2024
20 novembre 2024 - Consolato Generale d`Italia a Monaco di Baviera

L’evento di apertura della IX Edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” si è svolto presso il Consolato Generale d’Italia a Monaco. Su invito del Console Generale Sergio Maffettone, 200 ospiti hanno partecipato a questo evento vetrina – la prima edizione della SCIM che viene aperta presso il Consolato, rafforzandone in questa maniera la visibilità e l’importanza. La Delegazione dell’Accademia era associata come partner istituzionale.
L’evento è stato arricchito dalla pubblicazione di una raccolta di ricette proposte da professionisti della ristorazione italiana a Monaco, in linea con il tema del 2024 de “La cucina delle radici, delle tradizioni”.
L’evento ha permesso di presentare il compito svolto dall’Accademia Italiana della Cucina nel ricercare, preservare e diffondere la cultura della nostra cucina attraverso innumerevoli iniziative. Tra queste si ricorda il tema annuale di cultura regionale e gastronomica, gli incontri conviviali a tema, la monitorizzazione dei ristoranti e le pubblicazioni della Biblioteca di Cultura Gastronomica.
La pubblicazione delle ricette da parte del Consolato si accompagna ad una sfida per i ristoratori partecipanti, ai quali si richiede di includere in carta presso i propri ristoranti le ricette proposte per la pubblicazione. Si tratta di un’azione particolarmente rilevante in quanto la clientela locale, particolarmente in città come Monaco, ha oramai raggiunto un livello di conoscenza della gastronomia italiana da poter scoprire ed apprezzare portate sino ad ora assenti nel menù del tipico ristorante italiano.
Tra i ristoranti partecipanti all’iniziativa troviamo l’Acetaia, l’Acquarello, Cleo, il Brigante, Hippocampus, Martinelli, Menzinger, il Mulino, Puro Bar e Cucina, Il Teatro a Solln, Trattoria Seitz.
Scarica la pubblicazione “La cucina delle radici, delle tradizioni” : Cucina Storica Territoriale Mediterranea.
Tutte le foto dell`evento di apertura sono disponibili cliccando qui.
Comments